top of page
  • Instagram
  • Facebook

Humancode

Costruiamo idee

28 giugno 2025 Primo LabDay 

Un'intera giornata dedicata a creare con il modulo

La creatività come chiave per costruire il futuro. Dai frammenti di linguaggio che si ricompongono in nuove narrazioni, ai mattoncini che, con il coding, prendono vita trasformandosi in robot intelligenti, questo Labday mostrerà come ogni "modulo" – sia esso una parola o un componente tecnologico – possa essere un punto di partenza per l'innovazione.

Risorsa 1.png
cut up.jpeg
Cut-Up Narrativo e altre tecniche compositive

Un laboratorio di parole dove si esplora la creazione di nuove storie destrutturando e ricomponendo il linguaggio in modo originale e sorprendente. Rivolto a bambine/i e ragazze/i dagli 8 ai 13 anni (max 20 posti)

Obbligatoria la prenotazione wathsapp al numero 3280526406

Formatori: Daniela Ferramondo - Fiorenza Petrolati

Robotica creativa

Sessioni interattive con i LEGO® Education SPIKE™ per costruire e programmare robot in modo divertente e stimolante, dando vita alle proprie creazioni. Rivolto a bambine/i e ragazze/i dagli 8 ai 13 anni (max 20 posti)

Obbligatoria la prenotazione wathsapp al numero 3280526406

Formatori: Igor Bartolacci - Sara Pioli

Gemini_Generated_Image_a27436a27436a274.jpg
castello lego.jpg
Fantasy in Bricks: invenzioni di plastica

Chiesa S. Agostino - Civitanova Alta ore 17.30 - 24.00

Mostra di creazioni con mattoncini Lego sul tema magico. All'interno della mostra, un'area creativa ti aspetta per dar vita alle tue invenzioni, che potrai poi portare a casa. Non è necessaria la prenotazione.

In collaborazione con Marche Bricks e Pro Loco Civitanova Alta

Edunova è un evento
organizzato da:

Si informano gli utenti del Festival che durante le attività, saranno scattate fotografie e realizzati video senza scopo commerciale ai soli fini di

  • documentazione dell’evento

  • pubblicazione su carta stampata e/o social network.

Tali immagini potranno essere comunicate e diffuse nell’ambito delle attività di promozione tramite prodotti multimediali e opuscoli e/o come documentazione di eventi. Si informa, inoltre, che all’interno degli spazi del festival si può prendere visione del piano delle emergenze.

bottom of page